Un viaggio visivo tra fotografia, illustrazione e tipografia
Una collaborazione tra professionisti dell’arte e dell’immagine che ha fatto nascere un progetto grafico della durata di un anno. Dodici opere su carta scandiscono il tempo che passa attraverso la geometricità degli elementi figurativi proposti. Nelle fotografie, nelle illustrazioni e nei caratteri utilizzati ritornano forme rassicuranti e avvolgenti. L’incontro tra natura e arte illustra una scelta stilistica che si fonda nella dicotomia semplicità-complessità, ciò che conosciamo diventa qualcosa di più profondo, che sfiorando le corde dell’anima si traduce in un linguaggio surreale e a tratti ipnotico. Le immagini, le lettere e i numeri si stagliano sullo sfondo in una logica che trasgredisce l’ordinario, trasformando, giorno dopo giorno, la familiarità dell’oggetto nella sua straordinarietà. 
Quando il talento si unisce alla creatività, nasce qualcosa di unico. Questo progetto rappresenta un’opera collettiva che fonde diverse discipline artistiche per dare vita a un calendario straordinario, in cui fotografia, illustrazione, tipografia e design si intrecciano armoniosamente. Questo calendario non è solo un oggetto funzionale, ma una celebrazione dell’arte e del design. Ogni pagina rappresenta un dialogo tra fotografia e illustrazione, uniti da una tipografia raffinata che guida lo sguardo attraverso un racconto visivo ricco di emozioni e significati.
La qualità della stampa su carte pregiate e le etichette adesive personalizzate danno al calendario un’impronta distintiva. Dettagli come rilievi, texture e colori intensi offrono una percezione sensoriale che valorizza ulteriormente il progetto. Questo calendario dimostra il potere della collaborazione multidisciplinare. Ognuno dei protagonisti ha contribuito con la propria maestria, trasformando un semplice calendario in un’opera d’arte che celebra la bellezza della creatività condivisa. Diego de Dominicis (D/DEDO Studio) cattura l’essenza del progetto attraverso scatti evocativi, trasformati in vere opere d’arte grazie al tocco di Irene Laschi, che arricchisce le fotografie con illustrazioni vibranti e dettagliate.
I caratteri tipografici, creati appositamente da Giuseppe Salerno e Paco González (Resistenza), conferiscono al progetto un’identità unica, combinando numeri e lettere in forme dal design contemporaneo e accattivante. La stampa è stata affidata alla maestria delle Grafiche Lucarelli, mentre Labelado ha curato la produzione delle etichette adesive, dando ulteriore valore tattile e visivo al prodotto. La direzione artistica e il coordinamento sono stati guidati dalla visione creativa di Andrea Basile (BasileADV), che ha saputo armonizzare ogni elemento in una composizione impeccabile.
ANDREA BASILE Art Direction & Coordinator www.basileadv.com | @basileadv
GIUSEPPE SALERNO & PACO GONZÁLEZ  TypeDesign www.resistenza.es | @rsztype
IRENE LASCHI Illustrations www.behance.net/irenelaschi @irenelaschi
DIEGO DE DOMINICIS Photo www.diegodedominicis.it | @didedostudio
LABELADO  Label www.labelado.com/ | @labelado_official
GRAFICHE LUCARELLI Print www.grafichelucarelli.it | @grafiche_lucarelli
​​​​​​​