Cantina Camusi - Il territorio irpino diventa arte
La Cantina Camusi nasce a Montemarano, nel cuore dell’Irpinia, dove la famiglia Camusi ha deciso di investire il proprio sapere vitivinicolo per dare vita a vini che raccontano un territorio straordinario. Ogni progetto della cantina si fonda su un profondo legame con la tradizione, espresso attraverso il design, il packaging e la narrazione visiva.Il lettering della Cantina Camusi è stato realizzato con un pennino a punta tronca, creando tratti di elevato contrasto che evocano la morfologia delle colline irpine. Le linee sinuose e le connessioni allargate rendono il marchio accessibile e intimo, richiamando un’estetica bucolica e familiare.
L’utilizzo di un carattere sans-serif per il logo “Cantina” ne accentua la leggibilità e sottolinea un richiamo nostalgico alla cultura italiana. Questo equilibrio tra semplicità e tradizione rende il marchio accogliente e autentico.
L’utilizzo di un carattere sans-serif per il logo “Cantina” ne accentua la leggibilità e sottolinea un richiamo nostalgico alla cultura italiana. Questo equilibrio tra semplicità e tradizione rende il marchio accogliente e autentico.
Braiole - Eleganza e tradizione in una bottiglia
Ispirato ai dolci rilievi della Contrada Braiole, il progetto grafico si propone di evocare l’essenza del territorio e la sua straordinaria eleganza. Il logo, realizzato con una penna calligrafica per italico a punta tronca, rivela una retroinclinazione unica che esprime un’armonia fuori dagli schemi tradizionali. Curve decorative e un ritmo preciso conferiscono unicità e carattere al lettering.
L’etichetta utilizza una carta Materica Gesso ultra WS, arricchita da una texture di foglie di vite in lamina dorata e un rilievo braille sul nome del vino. La grafica, semplice ma raffinata, si fonde con la bottiglia, creando un packaging che è un tutt’uno con il prodotto. Ogni dettaglio riflette un perfetto equilibrio tra modernità e radicamento nel passato.Un vino dal carattere deciso e sfumato, che cattura l’attenzione attraverso linee grafiche che richiamano le colline e i profumi avellinesi. Un omaggio al territorio e alla sua storia, narrato con eleganza e passione.
L’etichetta utilizza una carta Materica Gesso ultra WS, arricchita da una texture di foglie di vite in lamina dorata e un rilievo braille sul nome del vino. La grafica, semplice ma raffinata, si fonde con la bottiglia, creando un packaging che è un tutt’uno con il prodotto. Ogni dettaglio riflette un perfetto equilibrio tra modernità e radicamento nel passato.Un vino dal carattere deciso e sfumato, che cattura l’attenzione attraverso linee grafiche che richiamano le colline e i profumi avellinesi. Un omaggio al territorio e alla sua storia, narrato con eleganza e passione.
Confini - Un viaggio nel tempo e nello spazio
Confini è più di un vino, è un incontro tra Montemarano, Paternopoli e Castelfranci, tre territori che si intrecciano per dare vita a un Aglianico che, con il tempo, diventa un elegante Taurasi. L’etichetta racchiude un motivo floreale - rose, simbolo di cura e protezione - stampato su carta Materica Gesso ultra WS e impreziosito da dettagli in oro a caldo.
Con capitali romane graziate e un tratto continuo che lega le lettere, il logo esprime compattezza e coesione. Lo svolazzo della lettera “N” rappresenta il filo conduttore di una storia che parla di artigianalità e impegno. La scelta di colori caldi e contrasti delicati richiama il lungo riposo in botti pregiate, mentre il design complessivo celebra la manualità dei contadini e la purezza di un lavoro radicato nella tradizione.
Con capitali romane graziate e un tratto continuo che lega le lettere, il logo esprime compattezza e coesione. Lo svolazzo della lettera “N” rappresenta il filo conduttore di una storia che parla di artigianalità e impegno. La scelta di colori caldi e contrasti delicati richiama il lungo riposo in botti pregiate, mentre il design complessivo celebra la manualità dei contadini e la purezza di un lavoro radicato nella tradizione.
AWARDS:
In gara al Fedrigoni Top Award 2021
Vinitaly Design 2020: Etichetta di Bronzo
PUBLICATIONS:
Packaging of the world / Hoploid / Imbottigliamento / Dieline / Favourite Design 21