Ginnasium – Il ruolo dei dettagli nel design system
Nella prima edizione del progetto Ginnasium, ho partecipato in qualità di direttore creativo, in collaborazione con il calligrafo Giuseppe Salerno, con l’obiettivo di rappresentare la Campania attraverso il design di due etichette per un Premium Craft Gin. Il concept prevedeva la piena libertà espressiva, senza riferimenti al gusto o alle caratteristiche organolettiche del prodotto: tutto doveva emergere dal linguaggio visivo e materico del packaging.
Abbiamo sviluppato due proposte fortemente narrative, capaci di raccontare l’identità del territorio attraverso simboli potenti e distintivi. La prima etichetta si ispira alla mitra del Tesoro di San Gennaro, uno degli oggetti sacri più preziosi della città di Napoli: un design solenne e strutturato, costruito su dorature, rilievi e una calligrafia che richiama codici liturgici in chiave contemporanea. La seconda, invece, si concentra sulla figura mitologica di Partenope, fondatrice della città, con un approccio più morbido e sensoriale: curve fluide, cromie marine e tratti calligrafici evocativi raccontano una Napoli arcaica e femminile.
Entrambe le etichette sono state testate in un contesto reale di scaffale, attraverso strumenti di neuromarketing (eye-tracker, bio-tracker ed EEG) per analizzare attenzione visiva, coinvolgimento emotivo e percezione del brand. I risultati hanno confermato che ogni dettaglio conta: dal lettering alla scelta dei materiali, tutto contribuisce a costruire un’identità coerente, efficace e memorabile.
Ginnasium è stato un laboratorio creativo e analitico dove il design ha dimostrato, ancora una volta, di essere molto più di un esercizio estetico: è sistema, racconto, strategia.
5 designer Marco D'Aroma Più Blu Solutions Andrea Basile Idem Design Leonardo Recalcati
7 partners UPM Raflatac Sovemec Graphic&Label Creator Luxoro - Leonhard Kurz VETROelite Group Vinolok T&K Srl SenseCatch
10 progetti di pack design combinando carte, nobilitazioni, tecniche di stampa, bottiglie, tappi.

Visita il sito: www.ginnasiumlab.it