Guido Marsella 
la bellezza del tempo in una bottiglia
Guido Marsella è il pioniere della longevità del Fiano di Avellino, un viticoltore visionario che ha trasformato il tempo in un prezioso alleato. La sua scelta di affinare i vini per due anni prima della commercializzazione è un omaggio alla profondità e alla complessità del Fiano. L’etichetta, ispirata all’iconografia classica della Magna Grecia, racconta questa filosofia. La sua fustella richiama il profilo della montagna di Summonte, sede dell’azienda agricola, mentre la carta Modì White Barrierata Fedrigoni, con il suo effetto pietra, richiama la roccia e offre una sensazione tattile unica.
L’illustrazione centrale simboleggia il legame tra uomo e natura: un uomo porge un grappolo d’uva a una donna che rappresenta la Terra, la Vita e la Natura stessa. Un torrente dorato, raffigurato in lamina oro, simboleggia l’energia vitale che alimenta i vigneti. Il monogramma GM, in oro a caldo con embossing, sottolinea l’identità dell’azienda, mentre i font disegnati a mano donano un carattere esclusivo al design. L’etichetta fasciante avvolge completamente la bottiglia, esaltando l’idea di un’opera completa e raffinata. Guido Marsella non è solo vino: è un incontro tra tradizione, territorio e tempo, un’arte che celebra la pazienza la bellezza della natura.

Client: Guido Marsella
Creative Director
BasileADV - @basileadv ​​​​​​
Type Design
Giuseppe Salerno