Irpo - La grappa che racconta l'Irpinia
Nel linguaggio osco, antica lingua delle popolazioni dell’Italia centrale, IRPO significa lupo. Secondo la leggenda, gli Irpini scelsero proprio questo straordinario animale come simbolo totemico di forza, empatia e collaborazione. Il lupo, elemento chiave di questo progetto, incarna i valori della comunità: ogni membro del branco gioca un ruolo cruciale, contribuendo al bene comune con un movimento armonioso verso un obiettivo condiviso. Anche oggi il lupo rappresenta l’Irpinia, verde e rigogliosa, luogo di origine di un distillato straordinario creato dalla Distilleria Antonellis per custodire i sapori e i profumi della natura, dolce e implacabile al tempo stesso.
Il progetto Irpo nasce da una sinergia collettiva, coordinata da Andrea Basile di BasileADV, che ha saputo orchestrare una combinazione di competenze per dar vita a un prodotto unico. I caratteri tipografici, la calligrafia e il design firmati da Giuseppe Salerno e Paco González di Resistenza aggiungono fascino alle etichette, realizzate su carta di altissima qualità. Il carattere Nautica Sottile, utilizzato sul retro, conferisce eleganza al prodotto, mentre le placche dorate distribuite da Luxoro e stampate da La Commerciale fanno brillare i dettagli su uno sfondo scuro, enfatizzando la storicità e l'eleganza dell'etichetta.
Le bottiglie da 200 ml prodotte da Vetroelite indossano con audacia il marchio del prodotto, esaltato dalle pregiate carte adesive di Arconvert. Sul retro dell’etichetta, un’illustrazione suggestiva di Andrea Longhi evoca la potenza del lupo, fonte d’ispirazione per l’intero progetto. Ogni dettaglio dalla fotografia curata da Diego De Dominicis (d/dedo Studio) al packaging realizzato da Grafica Nappa, fino alla brochure illustrativa stampata da Lucarelli su carta fornita dalla cartiera Fedrigoni contribuisce a raccontare una storia unica.
Il testo firmato da Alessio Morando e la promozione curata da Agostino Cefalo completano l’armonia di un progetto che celebra la creatività e l’identità territoriale. Irpo è una grappa che nasce dall’ispirazione e dal desiderio di interpretare e valorizzare i sapori dell’Irpinia. È il risultato della distillazione sapiente di tre vitigni iconici: Aglianico da Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo, selezionati con cura e lasciati “riposare” per permettere ai loro aromi di fondersi in un’esperienza sensoriale unica.
La distillazione avviene in un unico passaggio a bagnomaria, catturando il cuore alcolico più puro e permettendo ai tre vitigni di esprimere la loro massima potenza e raffinatezza in un’unica miscela armoniosa. Con Irpo, ogni goccia racconta l’equilibrio tra natura e arte, tra storia e innovazione. È un distillato capace di evocare con i suoi mille aromi e sapori le suggestioni del territorio irpino, riportando alla mente ciò che la natura cela nei suoi dettagli più preziosi.
AWARDS:
Vinitaly Design 2020:
Primo classificato nella categoria confezioni di distillati provenienti da uve, mosto o vino
Etichetta d'Oro 2020
PUBLICATIONS: