Un Progetto Speciale per il Numero 100
Quando una rivista come Print Lovers raggiunge il traguardo del centesimo numero, non è solo un evento importante per la sua redazione, ma un momento di celebrazione per tutta la comunità che da anni ne segue l’evoluzione. È con grande entusiasmo che ho avuto l’opportunità di contribuire a questo traguardo straordinario, disegnando in collaborazione della Type Foundry Spagnola Resistenza dei numeri "100" esclusivi, destinati a decorare la copertina di questo numero speciale.
Il progetto, ideato per rendere unica e originale la celebrazione del centenario della rivista, si distingue per l'utilizzo della stampa con dato variabile, una tecnica che permette di personalizzare ogni copia della rivista, creando un'esperienza unica per ogni lettore. Ogni numero 100, infatti, è stato progettato per apparire diverso da un altro, con variazioni di colore, forme e texture, che rendono ogni esemplare della rivista un pezzo da collezione. La scelta di utilizzare la stampa con dato variabile per questa edizione è un tributo non solo alla storia della rivista, ma anche al mondo della stampa e del design, che sono da sempre al cuore di Print Lovers. Un numero speciale merita un trattamento speciale, e nulla rispecchia meglio l’anima di questa rivista se non l’uso di tecniche innovative che sposano perfettamente l'estetica e la funzionalità. Il nostro approccio alla progettazione del numero "100" è stato pensato per esprimere visivamente l’importanza di questo traguardo. Abbiamo voluto creare numeri che, pur mantenendo una forte identità grafica, potessero giocare con la dinamicità del dato variabile, rappresentando così la ricchezza e la diversità del mondo della stampa e della grafica, che sono da sempre il cuore pulsante di Print Lovers. Il risultato finale sono copertine che celebrano il passato e guarda al futuro, unendo tradizione e innovazione, proprio come il mondo della stampa sa fare da sempre.
Non vedo l’ora che i lettori possano tenere tra le mani questo numero speciale, un’edizione che non è solo un tributo a una rivista che ha segnato la storia della grafica, ma anche un omaggio alla forza della creatività, del design e della stampa. Grazie a Print Lovers per avermi dato l’opportunità di far parte di questa celebrazione e di dare il mio contributo a un numero che rimarrà nella storia della rivista.